Un viaggio attraverso il tempo e la storia.
Un'esperienza di viaggio unica a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta delle terre che Dante Alighieri visitò nel suo cammino tra Firenze e Ravenna. Un percorso incantevole che coniuga celebri città d'arte e borghi medievali completamente immersi nella natura.


Cos’è il Treno di
Dante?
Un percorso indimenticabile da scoprire durante il weekend, ideale per il viaggiatore che desidera assaporare i colori, i profumi e i paesaggi di una tratta storica immersa in un panorama mozzafiato.
Un' avventura che inizia a bordo del famoso "Centoporte", un treno che ricorda un'epoca passata dove il tempo sembra essersi fermato.
Scopri le novità 2022
Novità nella programmazione 2022: nelle giornate di sabato sarà attiva la formula “crociera”, un nuovo modo per conoscere ed esplorare i territori attraversati dal Treno di Dante. Ogni sabato il Treno di Dante effettuerà, oltre alle fermate tecniche, una sosta prolungata di 1 ora e 30 minuti a Brisighella o Faenza, a sabati alternati. In fase di acquisto – solamente per le giornate del sabato – i viaggiatori potranno completare il proprio viaggio scegliendo un'escursione guidata tra le opzioni presenti.
Altra novità del 2022 è la possibilità di scegliere tra i posti in 3a classe con le caratteristiche sedute in legno e gli arredi di un tempo per un tuffo nel passato, nonché quelli in 1a e 2a classe con le sedute in tessuto.

136KM
Da Firenze a
Ravenna

3H
A bordo del
Treno di Dante

6
Comuni da scoprire

1893
Inaugurazione
della tratta ferroviaria
L'ITINERARIO
Da Firenze a Ravenna passando per Faenza con fermate in alcuni dei "Borghi più belli d'Italia".
Un tragitto che coglie la vera identità storica, artistica e rurale delle località che raggiunge, sottolineando la ricchezza culturale e naturalistica dell'area nella quale sono immerse.
Il viaggiatore può decidere di stare a bordo fino al capolinea o fermarsi in una delle località intermedie, raggiundendo successivamente le altre località tramite altri treni FS.

LE TAPPE
Vivi le Esperienze del Treno di Dante
NEWS
In collaborazione con



